Chi è Radio Evolution
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Radio Evolution ha già contribuito con 376 voci.
Pubblicati da Radio Evolution
Il nostro bambino interiore | VOLERSI BENE N 362
/0 Commenti/in Volersi beneDove si trovano la bambina e il bambino che hanno segnato i nostri primi anni della crescita? Siamo capaci di vibrare nella pura essenza del nostro essere? Perché è importante stabilire un contatto con la nostra parte bambina? Ritrovare la genuinità e la spontaneità del nostro essere con la consapevolezza del sé adulto ci consente […]
Teoria sistemica e riorganizzazione | RESILIO ERGO SUM N 39
/0 Commenti/in Resilio ergo sumAlla luce degli eventi che si sono susseguiti negli ultimi due anni, pandemia e inizio del conflitto bellico, occorre mettere ordine e tentare di dare una spiegazione a un qualcosa di indicibile. A questo ed altri quesiti risponderemo attraverso la teoria Sistemica ed alla relativa e auspicata Riorganizzazione.
Che cosa significa essere felici | VOLERSI BENE N 361
/0 Commenti/in Volersi beneChe cosa significa essere felici? Quali sono i segnali che ci fanno comprendere di essere persone felici secondo gli studi di Abraham Maslow? E se potessimo descrivere gli stati di felicità in semplici azioni in che modo lo potremmo fare? In un momento così difficile come questo parlare di felicità può sembrare fuori misura ma […]
L’intelligenza emotiva in educazione | CRESCERE PER EDUCARE N 264
/0 Commenti/in Crescere per educareL’intelligenza emotiva è una delle recenti scoperte scientifiche che ci consente di comprendere in che modo la relazione educativa può essere vissuta. In questa nuova puntata di “Crescere per educare” avremo modo di esaminare da un punto di vista scientifico le principali teorie sulle emozioni e il costrutto dell’intelligenza emotiva in un’ottica relazionale. Un appuntamento […]
Conoscere Gustave Eiffel | RESILIO ERGO SUM N 38
/0 Commenti/in Resilio ergo sumNel corso di questo nuovo appuntamento per la rubrica resilio ergo sum, approfondiremo e faremo la conoscenza di un esperienza di vita resiliente. Sviscerando gli aspetti più salienti e significativi della biografia di G.Eiffel procederemo progressivamente ad individuare le facoltà resilienti che gli permisero di arrivare ad importanti traguardi, per se stesso e in definitiva […]
Mantenere la salute e attivare la guarigione | VOLERSI BENE N 360
/0 Commenti/in Volersi beneCome avviene la guarigione? Cosa fa sì che la persona ritorni a uno stato di salute? La cura è l’attivazione di risorse interne durante il processo di guarigione. Attraverso un esempio tratto dall’esperienza di Milton Erickson affronteremo il tema della salute e della guarigione, nella consapevolezza che la salute è un obiettivo di processo che […]
I meccanismi di difesa | VOLERSI BENE n 359
/0 Commenti/in Volersi beneI meccanismi di difesa sono funzionali a superare situazioni particolarmente angoscianti o traumatiche. Essi intervengono il più delle volte in modo automatico e dunque inconscio. Rappresentano dunque un importante funzione di adattamento. Risultano patologici quando le difese sono troppo rigide e permanenti, compromettendo la flessibilità e l’armonia. In questa nuova puntata di “Volersi bene” avremo […]
Educare alla responsabilità e alla maturità | CRESCERE PER EDUCARE N 263
/0 Commenti/in Crescere per educareChe cosa significa educare? Uno degli obiettivi pedagogici di primaria importanza è favorire il processo della maturazione attraverso il principio della responsabilità. Non si è mai troppo piccoli per diventare grandi! Una nuova puntata di “Crescere per educare” per riflettere e crescere insieme. Grazie.