Come favorire il senso della responsabilità nei figli adolescenti | Crescere per educare n 236

Se un adolescente non diventa responsabile non può divenire una persona matura. In che modo un genitore può favorire l’acquisizione di un senso di responsabilità personale? Vi sono delle precise indicazioni da seguire che permettono di evitare alcuni errori come l’atteggiamento sostitutivo o colpevolizzante. L’educazione dovrebbe favorire il processo dell’autonomia, dell’intraprendenza e della motivazione intrinseca. Una nuova trasmissione per riflettere e crescere insieme. E il viaggio continua… Grazie. Pietro Lombardo

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *