crescere per educare

Crescere per educare

Una trasmissione per comprendere
cosa significa educare e come guidare i propri figli
verso il Progetto Felicità!

Conduttore: Pietro Lombardo
In onda ogni 1° e 3° Mercoledì del mese ore 21.00

L’amorevolezza pedagogica di Don Bosco | CRESCERE PER EDUCARE n 262

Don Bosco è stato tra i primi pedagogisti a proporre un modello educativo basato sul principio dell’amorevolezza. Oggi si parla tanto di educazione affettiva ma che cosa significa stabilire una relazione amorevole? In questa nuova puntata di “Crescere per educare”, avremo modo di conoscere i principi base dell’educazione amorevole. Grazie

Amore incondizionato o condizionato? | CRESCERE PER EDUCARE N 261

Il principale bisogno di un figlio e di sentirsi amato e accettato per ciò che egli è. L’amore incondizionato significa accettarlo e amarlo a prescindere dal fatto che soddisfi o meno le nostre aspettative o un’immagine ideale. Ciò non va inteso come un permettere al figlio di fare tutto quello che vuole ma come un atteggiamento di fondo che permea con continuità la relazione educativa, facendo sentire il figlio accettato e amato per ciò che è. L’amore condizionato, invece, si riferisce all’approvazione dei suoi comportamenti. E’ giusto che un genitore approvi o meno i comportamenti di un figlio, perché è importante distinguere le azioni che portano al bene da quello che generano il male. Ciò che conta è che un genitore non subordini il suo amore al fare del figlio, perché altrimenti assocerebbe l’amore all’approvazione e questo rischia di renderlo insicuro per il resto dei suoi giorni. Una nuova puntata di “Crescere per Educare” per riflettere insieme.

Le tappe dello sviluppo adolescenziale | CRESCERE PER EDUCARE N 260

Quali sono le principali tappe dello sviluppo adolescenziale? E come comprendere se un adolescente sta seguendo il percorso verso la maturazione della sua persona?

Le 3 regole per creare un clima famigliare sereno | CRESCERE PER EDUCARE N 259

Quali sono le tre principali regole per creare un clima psicoaffettivo sereno in famiglia? Accoglienza, dare apprezzamento ed esprimere i propri bisogni e limiti riconoscendo al tempo stesso quelli altrui, sono tre semplici ma efficaci modalità comunicative che generano un clima caldo nello spazio famigliare.

Se tu mi addomestichi la mia vita sarà illuminata | CRESCERE PER EDUCARE N 258

In questa nuova puntata di “Crescere per educare” avremo modo di riflettere su un brano tratto dal “Piccolo Principe” che ci insegna a non cadere nella noia e a riscoprire il valore di una relazione educativa permeata dalla bellezza e dallo stupore per la vita. E il viaggio continua…

I fattori predittivi della tossicodipendenza | CRESCERE PER EDUCARE N 257

Quali sono i principali fattori predittivi di un comportamento orientato alla tossicodipendenza? La letteratura ci ha permesso di scoprire quali sono i fattori che mettono a rischio o che proteggono un adolescente dal rischio della tossicodipendenza. Un importante trasmissione per comprendere la realtà dell’adolescente in chiave preventiva. E un nuovo viaggio sta per incominciare… Grazie.