Dallo stile aggressivo all’assertività (III parte) | Volersi bene n 287

Perché vi sono delle persone che utilizzano una comunicazione tendenzialmente aggressiva? Chi aggredisce l’altro e desidera imporsi rivela un’immaturità psicologica e la presenza di problematiche mai risolte con la figura materna. L’aggressività è il modo per difendersi quando non si è ancora in grado di elaborare in modo razionale le sensazioni di rifiuto sperimentate nella relazione con il mondo esterno che, nei primi mesi di vita, è rappresentato dalla figura materna. Aggredire è un tentativo di affermazione dei propri bisogni. Lo stile aggressivo ha dei vantaggi nell’immediato ma mai a lungo termine, perché in chi lo subisce provoca risentimenti e il desiderio di vendetta. Imparare ad essere assertivi richiede un cammino di maturazione, perché per poter comunicare in modo diretto, trasparente, autorevole e non giudicante occorre una solida autostima e rispetto sia per se stessi che per gli altri. In questa nuova puntata di “Volersi bene” approfondiremo la conoscenza dello stile aggressivo e di quello assertivo. E il viaggio continua… Grazie. Pietro Lombardo

2 commenti
    • Radio Evolution
      Radio Evolution dice:

      Gentile Silvia, tutte le puntate sono pubblicate sul sito di Radio Evolution e su Youtube per cui può riascoltarle tutte le volte che desidera.
      Attualmente non è disponibile il servizio podcast.
      Cordiali saluti
      Radio Evolution

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *