Gli adolescenti e la costruzione della vita relazionale | Crescere per educare n 246

La vita relazionale è un aspetto decisivo per la realizzazione personale. In questa nuova puntata di “Crescere per educare” tratteremo un tema centrale della crescita umana: in che modo si arriva a costruire dei legami sociali in età adolescenziale. La famiglia svolge un ruolo fondamentale per favorire una maturità psicologica che aiuti un adolescente a divenire persona capace di costruire sane relazioni. Vi sono almeno cinque obiettivi da raggiungere: la tolleranza alla frustrazione, la capacità di gestire il conflitto, l’accettazione della diversità altrui, l’atteggiamento prevalentemente empatico e la capacità di stabilire legami sociali per realizzare se stessi nella realtà. Una nuova puntata per crescere e riflettere insieme. Grazie della vostra condivisione. Il viaggio continua…

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *