Gli adolescenti e la formazione dell’identità | Crescere per educare n 228

Una nuova puntata di “Crescere per educare” che si pone l’obiettivo di comprendere il fondamentale fenomeno della strutturazione identitaria durante l’adolescenza. Che cosa significa per un adolescente abbandonare l’infanzia per entrare nel mondo degli adulti? Significa rivoluzionare completamente tutto quello che aveva acquisito sino a quel momento per mettere in movimento l’infuturazione, i valori, il senso della vita, le relazioni interpersonali, l’impegno scolastico, ecc. È fondamentale per un adolescente trovare negli adulti dei precisi punti di riferimento che lo aiutino a sostenere questo faticoso processo identitario. Inoltre, ha un ruolo fondamentale la percezione di sé, ovverossia l’autostima. Una nuova puntata ricca di stimoli e di riflessione per crescere insieme. E il viaggio continua… Grazie

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *