Gli adolescenti e lo sviluppo del concetto di sé | Crescere per educare n 227
L’adolescenza è una terra di mezzo, dove avviene il più decisivo dei cambiamenti: la formazione della propria identità. In questa fase della vita si concretizza la trasformazione fisica, la crescita intellettuale, l’indipendenza emotiva e soprattutto il prendere le decisioni fondamentali per il proprio futuro: scuola, lavoro, sessualità, amicizie, interessi e valori.
Il dilemma fondamentale per ogni adolescente e di sentirsi accettato da una parte e di raggiungere l’integrazione dall’altra. È una fase in cui la propria individualità dovrebbe trasformarsi in personalità. Un problema fondamentale è la depersonalizzazione, che porta un adolescente a negare la realizzazione della propria identità. Che ruolo hanno gli adulti in questa fase? Una nuova puntata di “Crescere per educare” per riflettere su questo importante processo della crescita adolescenziale. E un nuovo viaggio sta per incominciare… Grazie Pietro Lombardo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!