I genitori e il cambiamento | Crescere per educare n. 184

I genitori possono cambiare il loro modo di interagire con i figli senza dover necessariamente cambiare la loro personalità di base? Succede in certi momenti di accorgersi che qualche cosa non va e si comprende che bisognerebbe modificare un proprio comportamento. E si prende coscienza che con i figli bisognerebbe attuare diverse strategie. Che cosa fare? Innanzitutto non bisogna correre dallo psicologo, dal pediatra o dall’esperto di turno quasi che ci fosse una ricetta magica. Il più delle volte basta solamente imparare a comportarsi in un modo più efficace. Le risorse, il potenziale di crescita, le abilità di base per essere buoni genitori, e quindi per cambiare, sono dentro ciascuno di noi. Ma cosa succede quando un genitore decide di cambiare il suo modo direlazionarsi con figlio? In questa nuova puntata di crescere per educare affronteremo questo importantissimo tema. E un nuovo viaggio sta per iniziare…

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *