
Il flauto di Pan
Come gestire le proprie emozioni? Appuntamento per chi desidera trovare un nuovo equilibrio interiore e ottenere self control.
Conduttore: Gian Carlo Gobbi
In onda ogni 1° e 3° Venerdì del mese ore 21.00
Gli adolescenti di oggi e le loro fragilità | Il flauto di Pan n 114
/0 Commenti/in Il flauto di panGli adolescenti non sono più quelli di una volta, anche solo di pochi anni fa. Dandone un’interpretazione psicanalitica si potrebbe dire che Narciso ha preso il posto di Edipo. Non è più infatti il conflitto tra ragazzi e adulti, esemplificato dal complesso di Edipo enunciato da Freud, ad essere determinare in questa fase, ma altri aspetti legati al narcisismo.
Diamo valore al nostro tempo | Il flauto di Pan n 113
/0 Commenti/in Il flauto di pan“Non penso mai al futuro – arriva sempre troppo presto.” A. Einstein
Stiamo dedicando il nostro tempo a ciò che davvero è importante per noi. Oppure ci stiamo limitando a “tenerci occupati” senza sapere con precisione cosa farne? Stiamo davvero vivendo al meglio delle nostre possibilità? Una puntata per aiutarci a essere più consapevoli del modo in cui gestiamo il tempo e a farne un uso in linea con le nostre priorità.
Cos’è in realtà l’ansia? | Il flauto di Pan n 112
/0 Commenti/in Il flauto di panProviamo a capire che cos’è in realtà l’ansia.
L’ansia è una reazione innata, positiva e funzionale alla sopravvivenza; è un sentimento di malessere che ha la funzione di attivare la persona per aiutarla nello sforzo che diviene indispensabile di fronte a una prova, a una scelta difficile o a un’esperienza nuova. Si tratta di un meccanismo vitale che consente di rispondere in modo adeguato agli stimoli ambientali, permette di affrontare situazioni nuove con la giusta concentrazione e attenzione e di ottenere buoni risultati; spinge anche a superare i propri limiti e migliorarsi, a prestare ascolto a quello che succede intorno e dentro di noi, stimolando le capacità creative e operative. Sembra quasi incredibile, ma è proprio così.
Dove c’ è un basso c’ è sempre un alto che lo sostiene | Il flauto di Pan n. 111
/0 Commenti/in Il flauto di panSe è vero che siamo tutti in alcune circostanze un po’ ansiosi, non è scritto da nessuna parte che si debba esserlo troppo e troppo spesso, o vivere in stato di costante agitazione, avere fobie e insicurezze eccessive. L’ansia può diventare molto invalidante, impedendo di realizzare i propri desideri e le proprie capacità e limitando il livello di benessere.
E’ importante allora aprire nuove finestre di consapevolezza da cui osservare in modo diverso la propria ansia, imparare a gestirla, a conoscerne le origini, ad affrontarla e a trasformarla in un’alleata nella strada della nostra crescita interiore.
Bullismo e cyberbullismo come riconoscerli e come affrontarli | Il flauto di Pan n. 110
/0 Commenti/in Il flauto di panLo scorso 7 febbraio si è svolta la “Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo a scuola”, tematica di estrema attualità, che è bene conoscere per poter intervenire specialmente a livello preventivo. L’uso sempre più ampio delle nuove tecnologie ha ridefinito il comportamento dei ragazzi e delle ragazze e ha dato vita a un nuovo fenomeno, il cyberbullismo. Parleremo di questa nuova tipologia di bullismo, che si diffonde su internet attraverso l’uso di smartphone e computer e che risulta essere molto pericoloso.
Utilizzare gli smartphone a scuola i pro e contro | Il flauto di Pan n.109
/0 Commenti/in Il flauto di panSono da poco uscite le linee guida del Miur sull’utilizzo didattico dei dispositivi digitali personali. E’ una novità considerata necessaria dalla digitalizzazione della didattica (una delle priorità degli ultimi Governi nel campo dell’istruzione, almeno sulla carta…) e dai tanti cambiamenti tecnologici avvenuti negli ultimi anni. Questo significa che a breve gli studenti italiani, di ogni ordine e grado, potranno usare lo smartphone anche per imparare e anche all’interno delle scuole. Tu cosa ne pensi?