La comunicazione non violenta | VOLERSI BENE N 340

La Comunicazione non violenta di Marshall Rosenberg è stata definita di volta in volta come: il linguaggio dell’empatia, uno strumento per il cambiamento sociale, una pratica spirituale e, in effetti, è tutte queste cose e anche di più. La pratica della CNV è fondata su un principio: alla radice delle azioni umane ci sono i bisogni che le persone stanno cercando di soddisfare. Riconoscere quali sono questi bisogni può creare una base condivisa per stabilire connessione tra gli individui e quindi portare pace.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *