La fatica di crescere degli adolescenti | Crescere per educare n 248

In questa nuova puntata di “Crescere per educare” affronteremo un interessante analisi del mondo adolescenziale individuando quali sono i compiti di sviluppo che dovrebbe affrontare per divenire una persona adulta sufficientemente equilibrata e matura. Ogni adolescente lancia una sfida evolutiva che deve essere compresa e accolta con serenità da parte dei genitori. L’adolescente dovrebbe essere capace di conoscere la verità superando l’inevitabile depressione che il senso della disillusione scatena in lui, partendo dal fatto che i genitori non solo non sono onnipotenti, ma nemmeno sapienti e onniscienti. Egli deve compiere una solitaria conquista verso l’individuazione della propria identità che comporta la capacità di tollerare la confusione e la sofferenza della crescita. Vi aspettiamo numerose e numerosi per crescere in consapevolezza e fiducia. E il viaggio continua… Grazie.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *