L’esperimento della prigione di Stanford | Resilio ergo sum n 22
Il celebre psicologo-sociale statunitense Philip Zimbardo, quasi fortuitamente come avremo modo di approfondire assieme nel corso della puntata; nell’estate del 1971 nel contesto socio-politico-culturale della guerra del Vietnam, si apprestava a dare vita all’esperimento sociale che lo ha reso celebre in tutto il mondo e ad oggi rappresenta tra le imprese scientifiche più rilevanti per la psicologia. Comprenderemo le deduzioni più importanti e il retaggio scientifico che a lasciato per lo sviluppo di future ricerche. Il tutto per capire meglio anche la natura umana di ognuno di noi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!