Lo stile assertivo per divenire liberi (II parte) | Volersi bene n 286

In questa nuova puntata di “Volersi bene” continuiamo il nostro viaggio di conoscenza sul tema dell’assertività, ovverosia sulla capacità di esprimere pienamente se stessi al fine di raggiungere uno stato di libertà interiore e di benessere relazionale. Uno degli ostacoli da superare è l’anassertività, uno stile comunicativo passivo che nasce da una bassa stima di sé e da una tendenziale inibizione. L’inibizione si rivela quando, ad esempio, non sappiamo dire dei no per il timore di venire respinti o che l’altro si offenda. Il vantaggio di uno stile passivo è che si evitano i conflitti nel breve termine ma, al tempo stesso, si accumula uno stato di tensione e di frustrazione psicologica che può sfociare in attacchi di rabbia incontrollati. L’idea di voler essere accettati da tutte le persone che incontriamo è irrazionale, perché non possiamo pretende di suscitare l’apprezzamento generale. E’ sempre meglio rivelarsi in modo autentico piuttosto che recitare una parte di cui si diviene gradualmente sempre più schiavi. Lo scopo della vita è di divenire liberi in modo consapevole e maturo. E il viaggio continua… Grazie. Pietro Lombardo

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *