Noi e il cibo (III parte) | Il flauto di Pan n 117
L’importanza del modo di comunicare durante i pasti per educare al gusto i bambini da zero a sei anni e sviluppare una relazione sana e positiva con il cibo. Cosa dire? Cosa è meglio non dire? Quali sono le strategie migliori per fare in modo che non s’inneschino battaglie (affettive) con il cibo come protagonista? A volte basta davvero poco per risolvere problemi che sembrerebbero impossibili da affrontare.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!