Psicologia del Lavoro e Resilienza | Resilio ergo Sum n 8
Rispetto a quanto affrontato nel corso della puntata, si partirà da un assunto di base: ovvero che ogni individuo passa la maggior parte del tempo della propria vita a lavoro. Pertanto è auspicabile che in tale condizione, l’individuo si senta gratificato e in una condizione di felicità. Qualora non sia cosi, questo aspetto si riversa sulle altre sfere della vita e potrà incidere sul benessere di quest’ultima. Dopo un attenta analisi rispetto alla globalizzazione della società odierna, si tratterrà la disciplina deputata alla salvaguardia di un corretto “star bene” lavorativo, passando in rassegna le origini, e le principali linee guida di attuazione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!