Riconoscere la propria voce interiore | Volersi bene n. 219

Sappiamo riconoscere la nostra voce interiore? O stiamo seguendo le voci altrui, quelle che nell’infanzia ci hanno guidato nei sentieri della vita? Se da piccoli nessuno ha ascoltato e dato spazio alla nostra voce interiore è possibile che in questo momento non siamo in grado di esprimere sensazioni, bisogni e aspirazioni reali. Ogni bambino cerca di parlare con la sua voce interiore ma spesso gli viene impedito. Quando un bambino non si sente autorizzato ad esprimersi inizia a smarrirsi nella giunga della confusione, dell’indecisione, dei dubbi continui sul da farsi e su quale strada intraprendere. La nostra vera voce interiore è quella che esprime l’intimo sentire e pensare. Se ci è stata data l’opportunità di avere fiducia nella nostra voce interiore, abbiamo imparato ad affermare chi siamo in modo spontaneo ma anche autorevole. Come riconoscere la propria voce interiore non è cosa semplice se per anni siamo stato lontani da noi stessi, ma è un cammino che si può iniziare a qualsiasi età. Ogni volta che ci avviciniamo a noi stessi compiamo un atto di vero amore, perchè volersi bene significa concedersi il permesso di esprimersi per come siamo, di rivelare la vera natura del nostro sé.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *