Una trasmissione di Andrea Picco | Radio Evolution

L’ amore intelligente | A RUOTA LIBERA N 70

Necessità di scrivere, necessità dell’arte | A ruota libera n 69

Come stanno gli artisti nel periodo del covid? Mentre l’arte è in standby come stanno i cuori degli artisti, la loro vocazione, il dilemma di come guadagnarsi da vivere? Lo splancio iniziale questa volta ce lo dà Rainer Maria Rilke

Momo, Beppo e il prossimo passo | A ruota libera n 68 puntata

Una nuova puntata di A ruota libera per imparare a essere presenti a se stessi e a vivere con calma. Ci faremo aiutare da MOMO di Michael Ende.

Gli ultimi giorni di Tolstoj | A ruota libera n 67

Una puntata dedicata ai conflitti di coppia, alle fughe, alle incomprensioni, ma al cercarsi sempre…rivivere il conflitto come opportunità vitale. Tutto grazie al bizzarro racconto degli ultimi giorni della vita di Tolstoj.

Mani e danza per curare il dolore – A ruota libera n 66

Riparte A ruota libera, trasmissione di libero pensiero. Puntate più brevi, più snelle, più godibili. Ma lo spirito è quello di sempre: partiamo da uno stimolo, una storia, una poesia, un pezzo di film e prendiamo il volo per liberi pensieri che ci porteranno un passo più in là. Questa sera ci occupiamo di prenderci cura del dolore senza fuggirlo ma attraverso il fare, l’azione delle mani e del corpo. Non temere il dolore significa non temere di vivere.

Salva modifiche Elogio della fragilità | A ruota libera n 65

Una puntata dedicata ai fragili. A chi non ce la fa. A chi soffre per sensibilità. Nessun ottimismo. Nessuna resilienza. Nessun finale a sorpresa. Una puntata dedicata alla bellezza della fragilità di cui la vita è fatta.

Felicità: problemi e relazioni | A ruota libera n 64

Solitamente crediamo che essere felici significa non avere problemi.
Tutto il contrario! Ce lo insegnano i filosofi come Karl Popper e i sociologi Zygmunt Bauman che darà l’avvio e lo stimolo a questa nuova puntata.
Più problemi da risolvere avrai più sarai vivo e felice!

63 puntata A RUOTA LIBERA – Eppure è la persona che amo di più

Quante volte ci succede di dire questa frase, magari poco dopo aver dato il peggio di noi, dopo essere sbottati in un’eplosione di frustrazione, di risentimento e dopo aver sentito una vampata di intolleranza dentro di noi proprio verso la persona che diciamo di amare, che abbiamo scelto come compagno o compagna di vita. Questa puntata è una piccola pillola di riflessione attorno a questi umanissimi e comuni momenti della coppia.

Van Gogh e il lavoro non pagato | A ruota libera n 62

Il lavoro è solo quello pagato. E cosa ne è di coloro che cercano se stessi e di essere utili al mondo, con fatica, con tanto, tanto lavoro cercando di crearsi uno spazio che prima non c’era? Questa è la condizioni di molti ragazzi di oggi alle prese con la ricerca di un loro posto nel mondo. Ma era anche la condizione di Vincent Van Gogh nel tentativo di costruire una risposta alla domanda: chi sono io?

Il cerchio di gesso ovvero amore e lasciar andare | A ruota libera n. 61

In questa puntata lasceremo che la storia del “cerchio di gesso del Caucaso” di Bertold Brecht ci stimoli qualche riflessione sull’importante tema dell’amore in relazione della nostra capacità di lasciar andare o al nostro bisogno di trattenere presso di noi persone, cose ed esperienze.