
Single e coppia formato famiglia
Appuntamento dedicato ai single, alle coppie e a chi dà valore all’essere e al divenire una famiglia felice.
Conduttore: Gabriella Ferriani
In onda ogni 2° e 4° Giovedì del mese ore 21.00
I momenti spaventevoli | Single e coppia n 76
/0 Commenti/in Single e coppia formato famigliaQuesta sera parleremo di alcuni momenti della nostra vita che sono stati per noi spaventevoli; dalla paura del buio alla paura del vuoto. Quali possono essere le parti rigeneranti dell’Io per superare gli traumi della vita? Buon ascolto
Tu sei una cosa grande per me | SINGLE E COPPIA FORMATO FAMIGLIA n 75
/0 Commenti/in Single e coppia formato famigliaParole molto belle che siamo solite dire alle persone amate ma che allo stesso tempo abbiamo il bisogno di sentirci dire. Il sentirsi amati fa di noi persone felici ed in pace con noi stessi. Affermare “tu sei una cosa grande per me” permette di entrare in empatia con gli altri e in particolare con i nostri figli nel momento in cui ci fanno capire che noi adulti siamo importanti per loro. Questa sera parleremo di questa straordinaria esperienza con la dott.ssa Mella Antonella. Buon ascolto
L’ ego scoppiettante | Single e coppia n 74
/0 Commenti/in Single e coppia formato famigliaQuesta sera vedremo con la Dottoressa Mella Antonella come possiamo definire il nostro ego quando raggiunge la felicità. L’ego scoppiettante è un modo per descrivere quanto può essere bello sentirsi bene con se stessi soprattutto quando tutto attorno a noi va per il verso giusto. Ci sono momenti però in cui l’ego non risalta come dovrebbe, allora possiamo avere un ego che si chiude in se stesso, come accade ad alcuni adolescenti che da estroversi diventano improvvisamente introversi. Noi adulti abbiamo una grande responsabilità. Possiamo aiutare i nostri figli ad affrontare i loro cambiamenti anche quelli del loro umore. Con il nostro sostegno saranno facilitati a trovare una loro armonia.
Il prerequisito dei requisiti per apprendere | Single e coppia n 73
/0 Commenti/in Single e coppia formato famigliaQuesto titolo sembra uno scioglilingua ma in realtà il prerequisito di cui parleremo questa sera è L’ ACCOGLIENZA che mette tutti a proprio agio prima di qualsiasi azione che andiamo a intraprendere. In particolare per i nostri bambini l’accoglienza facilita la loro comprensione in qualsiasi ambito, dalla scuola allo sport alla musica. Questa sera ci confrontiamo con la Dottoressa Antonella Mella, insegnante alle scuole primarie che ci parlerà di cosa succede ai bambini nel momento in cui si sentono accolti nella scuola dove apprenderanno a fare cose importanti e ci parlerà anche di cosa succede a noi adulti nel vedere, giorno dopo giorno, i loro progressi.
Ciò che mio è mio e ciò che tuo è mio | Single e coppia formato famiglia n 72
/0 Commenti/in Single e coppia formato famigliaFrase che spesso i bambini esprimono molto liberamente.
Il loro percorso di sviluppo evolutivo sul significato della proprietà è in linea con il loro pensiero concreto.
Si parte sempre da un oggetto anche in termini affettivi. Dall’ idea di possedere l’affetto della mamma passano all’idea di condividere l’affetto della mamma. Da una realtà affettiva relazionale 1 a 1 passano ad una realtà affettiva relazionale 1 a n volte.
La Dottoressa Mella Antonella ci parlerà del senso della proprietà e della condivisione nei bambini.
Cerco casa | Single e coppia formato famiglia n 71
/0 Commenti/in Single e coppia formato famiglia“Cercare casa” una volta si diceva quando due giovani avevano intenzione di sposarsi e di fare famiglia. Al giorno d’oggi, molti single invece cercano casa per se stessi. Lo spazio abitativo da ampio è diventato molto ristretto. Le case non contengono più ciò che potrebbe servire ma solo ciò che serve. E così la casa dimensione giusta per noi, diventa strumento tavolta a tempo e in ambiti diversi. Ora la casa qui a Verona, potrebbe diventare la casa a Parigi perchè il trasferimento potrebbe diventare una necessità. L’agenzia “Idealista” ha abbracciato questa teoria pertanto, è presente in vari sedi in tutto i mondo e si occupa di compravendita e permuta per ogni esigenza. Cambia quindi oltre il bisogno abitativo la modalità di ricerca e acquisto. Buon ascolto