Single e coppia formato famiglia

Appuntamento dedicato ai single, alle coppie e a chi dà valore all’essere e al divenire una famiglia felice.

Conduttore: Gabriella Ferriani
In onda ogni 2° e 4° Giovedì del mese ore 21.00

Il viaggio | Single e coppia formato famiglia n 70

Ogni viaggio presuppone una meta e un bagaglio, magari a mano perchè pratico e leggero. Ogni bagaglio dovrebbe contenere l’essenziale per andare verso un proprio bisogno personale. Affrontare un viaggio in senso simbolico significa fare qualcosa per noi stessi, ad esempio recuperare il rapporto con qualcuno. Dedicarsi il giusto tempo per recuperare un rapporto o un’intesa potrebbe essere il medicamento contenuto del nostro bagaglio. Inoltre il bagaglio potrebbe contenere l’attenzione, l’amore e la dedizione prima per noi stessi e anche per le persone a noi vicine.

Come ci disegnano i nostri figli? | Single e coppia formato famiglia n 69

Spesso i nostri figli disegnano una situazione in cui ci rappresentano come personaggi che stanno facendo qualcosa seppur semplice. Ci rappresentano in movimento e questo fatto ci fa capire come il loro movimento interno segue una loro evoluzione personale di crescita.
Molte volte ci rappresentano “svolazzanti” cioè staccati dal terreno, come se fossimo alla ricerca di nuove avventure.
Buon ascolto e il viaggio continua…

Quante scale! c’è chi scende c’è chi sale | Single e coppia formato famiglia n 68

Quante volte facciamo queste azioni semplici. Qualcuno potrebbe pensare che non ne siamo capaci, altri pensano che siamo troppo lenti e altri troppo veloci. La nostra modalità può essere nettamente diversa dalle altre e quindi potremmo avere paura del giudizio. Il giudizio degli altri è inevitabile, ma se rimaniamo fedeli a noi stessi possiamo superare questa paura. Se osserviamo i nostri figli, nel gioco, salgono e scendono le scale, talvolta volano perchè sanno inventare scenari sempre nuovi e non hanno paura del giudizio.

Il filo di Arianna | Single e coppia formato famiglia n 67

Il filo di Arianna di rifà al mito della salvezza da un grande pericolo. Tutti noi siamo in grado di recuperare il filo, alle volte in modo semplice alle volte con grande dispendio di energie. Come si fa a recuperare e talvolta a riannodare il filo perso o spezzato? Questa sera vedremo insieme come favorire il recupero della formazione dell’io evolutiva della individuazione.

Cosa vuoi fare da grande? | Single e coppia formato famiglia n 66

Quando eravamo piccoli spesso dicevamo “da grande farò…”e anche i nostri genitori ci chiedevano “cosa farai?” mille e una risposta soprattutto dove la futurizzazione si spinge verso l’esplorazione, la curiosità e il bisogno di capire. Questa sera parleremo dell’elemento della futurizzazione che ci accompagna nella formulazione dei nostri progetti.

Solidale, dimmi dove dimmi quando | Single e coppia formato famiglia n 65

La solidarietà è universale appartiene a tutte le fasce d’età: piccoli, adulti, anziani e giovani.
L’essere umano è naturalmente solidale in quanto nel vedere il bisogno dell’altro si riflette in lui e “decide” di fa qualcosa per lui.
Diamo valore alla solidarietà non come sublimazione ma come atteggiamento positivo che dà maggior valore ai nostri comportamenti e azioni.