Vero sé VS Falso sé | Volersi bene n 283

Concludiamo la stagione 2018 con una puntata dedicata ad un tema cruciale per il raggiungimento del benessere interiore e sociale: Essere autentici. Per Donald Winnicott (1896 – 1971) il Sé rappresenta l’esperienza della soggettività e la madre è colei che permette a un bambino di essere riconosciuto per quello che egli manifesta. E’ sin dai primi mesi che un bambino riceve il permesso di manifestare se stesso, perchè se una madre non è in grado di validare ciò che egli manifesta non ci sarà la rivelazione del sé autentico. La madre è il ponte verso se stesso e verso la realtà esterna. Quando un bambino non è confermato diventa confuso e sempre meno spontaneo. Un ambiente educativo empatico e premuroso favorisce l’insorgere del vero Sé, mentre un ambiente incapace di accogliere e di sostenere la rivelazione del mondo interno favorirà la struttura del falso Sé. Il falso Sé è un ruolo che il bambino recita solo per aderire a un’immagine che l’ambiente esterno gli impone. E in questo modo che perdiamo la spontaneità e la creatività. E il viaggio continua… Grazie.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *